top of page
Unsere Waldgrundschule

La nostra scuola primaria nel bosco

La nostra scuola primaria nel bosco è un luogo di vita e di apprendimento in sintonia con la natura, dove i bambini hanno la possibilità di lavorare, ricercare e crescere in modo autodidatta all'interno di una comunità.

La scuola nel bosco si trova a tre chilometri dall'asilo nel bosco, vicino al lago di Costalovara, in un'incantevole idilliaca natura.
 

Dal lunedì al venerdì, due gruppi di apprendimento misti per età sono accompagnati da educatori ed educatrici di lingua tedesca. Per l'insegnamento delle lingue straniere, sono presenti educatori ed educatrici di lingua italiana e inglese. Esperti esterni in vari ambiti vengono invitati secondo necessità o vengono visitati nei loro luoghi di lavoro.
 

Poiché siamo una scuola primaria riconosciuta dallo Stato, alla fine della quinta classe, i bambini devono sostenere una prova di idoneità in una scuola pubblica o equivalente.

19.jpg
22.jpg

Punto principale:

Gruppo

  • Creare consapevolezza della comunità

  • Apprendere le competenze di base e ricercare insieme

  • Seguire le proprie forze e interessi personali

  • 1 gruppo di apprendimento 1°-3° classe (6-9 anni)

  • 1 gruppo di apprendimento 4°-5° classe (9-11 anni)

Accompagnamento

Luogo di sviluppo:

  • 2 insegnanti di lingua tedesca per gruppo di apprendimento

  • Insegnanti per l'insegnamento delle lingue straniere (italiano e inglese)

  • Casa nel bosco con aule, cucina e biblioteca

  • Veranda, bosco e prato

Struttura oraria:

  • Da inizio settembre a metà giugno

  • Lunedì a venerdì dalle 8:00 alle 12:50 - martedì fino alle 15:50

Leitgedanken

Pedagogia e concetto educativo

L'educazione non è il riempimento di un secchio,
ma l'accensione di una fiamma.
Maria Montessori

La scuola primaria nel bosco si ispira ai principi della pedagogia Montessori.
 

L'apprendimento a contatto con la natura, la responsabilità e l'azione secondo il ritmo individuale sono i pilastri del nostro concetto educativo.
 

I contenuti dell'insegnamento seguono le linee guida del sistema educativo della Provincia Autonoma di Bolzano per le scuole pubbliche, ma vengono approfonditi in base agli interessi dei bambini.
 

Il curriculum Montessori è integrato nell'educazione cosmica, che non si concentra su lezioni isolate, ma sulla connessione tra temi provenienti da diverse aree disciplinari. Le interrelazioni del mondo vengono presentate ai bambini inizialmente attraverso storie e racconti. Gli insegnanti insegnano partendo dal tutto per arrivare ai dettagli.
 

Secondo il concetto di Maria Montessori, gli alunni della scuola primaria sono stimolati all'apprendimento e alla ricerca in tutte le materie scolastiche, come lingua, matematica, geografia, storia, biologia, arte e musica. Le offerte di apprendimento sono per lo più presentate dagli insegnanti in piccoli gruppi. In questo modo, è possibile che i bambini proseguano il lavoro secondo il loro ritmo e interesse personali. I bambini lavorano con materiali di sviluppo che permettono loro di passare dalla manipolazione a un'astrazione naturale.


Le classi sono composte da gruppi di apprendimento misti per età, che consentono di apprendere in base allo sviluppo individuale dei bambini. Inoltre, offrono uno spazio sicuro per lo sviluppo dei processi sociali.


Per noi è importante mostrare ai bambini un percorso di apprendimento naturale, dove la libertà è insegnata insieme alla responsabilità verso se stessi e verso l'ambiente.

Concedere libertà al bambino non può significare
abbandonarlo a se stesso o trascurarlo.
Maria Montessori
Fotos
25
18
49
47
46
41
40
36
37
35
34
32
31
33
27
30
23
29
26
20
17
19
14
09
13
15
11
08
12
Alltag in der Waldgrundschule

La giornata nella scuola primaria nel bosco

Durante la settimana, i seguenti elementi trovano spazio nella nostra quotidianità:


Lavoro libero

  • Lavori individuali, di coppia, in gruppi nelle aree di lingua tedesca, matematica, storia, geografia, biologia, arte e musica

  • Ricerca su argomenti individuali

  • Ora di biblioteca e tempo per leggere


Lingue straniere

  • Moduli strutturati in piccoli gruppi nelle lingue straniere italiano e inglese

  • Imparare la lingua in modo ludico e cantando
     

Creatività

  • Attività artistiche, musicali e sociali di gruppo

 

Tempo nel bosco

  • Moduli all'interno della natura

  • Tempo di lettura all'aperto

  • Pausa quotidiana all'aperto

  • Una volta alla settimana, nel pomeriggio, "Sport, gioco e divertimento"

  • Una settimana al mese, dopo la pausa, "Tempo nel bosco" - gioco libero

 

Servizi per la comunità

  • Servizi di pulizia e ordine

  • Piccoli progetti di giardinaggio e lavoro manuale

  • Cucinare e gustare

 

“Coming in” e “Going outs”

  • Visite di esperti

  • Gite ed attività su vari temi
     

Feste e spettacoli

  • Feste e attività stagionali

Waldschul-Team

Il nostro Team

Kontakt und Standort

Contatti e Sede

Feichter Natalie

nataliefeichter@gmail.com

Gruppo della scuola
Costalovara 32

39054 Renon

Cooperativa sociale Waldkinder Lichtenstern   |   Costalovara 32, 39054  Renon - BZ

Partita IVA e codice fiscale 03044820219   |   waldkinder@pec.it

© Copyright 2024 Waldkinder Lichtenstern

bottom of page